• Trico-music: yesterday and today.

    Trico-music: yesterday and today.

    La vita senza la Musica sarebbe un errore, scriveva Friedrich Nietzsche ed io concordo appieno. Nella mia personale scala di valori la Musica occupa il quarto ed ultimo posto, preceduta solo da Salute, Famiglia e Lavoro. Tutto il resto è per me trascurabile. Pur avendo una spiccata predilezione per il Jazz, nel mio cuore ci

    Leggi tutto →
  • Il marito petulante.

    Il marito petulante.

    So di attirarmi con questo articolo l’odio di molti mariti, ma è arrivato il momento, dopo anni di onorata sopportazione, di metterli in riga. L’argomento sembra banale ed estremamente semplice: cosa c’è di male se un marito amoroso accompagna la moglie a fare una visita medica? Apparentemente nulla, anzi. E invece qua c’è il primo

    Leggi tutto →
  • Verso Denver 2014.

    Verso Denver 2014.

    Anche quest’anno siamo pronti…poco piu’ di un mese e saremo a Denver per la 72a edizione dell’American Academy of Dermatology! Chiaramente il nostro obiettivo sono tutte, e dico tutte, le sessioni dedicate ai capelli, vuoi che siano tenute dai mostri sacri della tricologia  come dalle new entries. Favoloso il corso dal titolo “Updates in hair

    Leggi tutto →
  • La domanda terribile.

    La domanda terribile.

    Una visita tricologica è sempre accompagnata da due serie di domande: quelle che il paziente fa allo Specialista e quelle che quest’ultimo pone al paziente. Più domande vengono fatte, più le idee vengono chiarite, da entrambe le parti. Questo ping pong continuerà nelle mail che possono intercorrere fra una visita e l’altra, da me personalmente

    Leggi tutto →
  • La fotografia tricologica.

    La fotografia tricologica.

    Ho iniziato a fotografare capelli molti anni fa con una Coolpix digitale che utilizzo ancora oggi. La considero il mio fedele braccio destro, assolutamente indispensabile. Mi ha permesso di documentare innumerevoli quadri tricologici ma soprattutto le variazioni che intercorrono fra una visita e la successiva. E questo è il vero punto di forza di questa

    Leggi tutto →
  • Preferisco i maschi.

    Preferisco i maschi.

    Mi occupo tricologicamente di maschi come di femmine che sono in percentuale sovrapponibile: 50 e 50. Professionalmente non faccio alcuna distinzione. Mentre le problematiche sono sicuramente più varie nelle femmine che presentano un range più ampio di situazioni tricologiche, nel maschio invece predomina decisamente la forma androgenetica. Ciononostante non mi sento annoiato a trattare spesso

    Leggi tutto →
  • Il paziente tricologico.

    Il paziente tricologico.

    Fra maschio e femmina non esistono sostanziali differenze. Entrambi richiedono l’immediata soluzione del problema. Per questa ragione sarebbe forse più opportuno definirli impazienti tricologici. E’ molto difficile convincerli che i tempi di risoluzione, quando possibile, sono necessariamente lunghi poichè dettati dal normale e lento tempo di crescita del singolo capello. Ma l’impazienza non è la

    Leggi tutto →